Header Logo Comune

Stemma del Comune di Cenate SottoComune di Cenate Sotto

Beni Culturali sul suolo di Cenate Sotto

I beni culturali si contrappongono, per definizione, ai beni naturali in quanto questi ultimi ci sono offerti dalla natura, mentre i primi sono il prodotto della cultura dell'essere umano.

La convenzione dell'Aja identifica i seguenti beni culturali materiali:

  • i beni, mobili o immobili, di grande importanza per il patrimonio culturale dei popoli, come i monumenti architettonici, di arte o di storia, religiosi o laici; i siti archeologici; i complessi di costruzioni che, nel loro insieme, offrono un interesse storico o artistico; le opere d'arte; i manoscritti, libri e altri oggetti d'interesse artistico, storico o archeologico; nonchè le collezioni scientifiche e le collezioni importanti di libri o di archivi o di riproduzioni dei beni sopra definiti;

 
Beni Culturali a Cenate:

Un piccolo paese come Cenate Sotto, immerso nelle colline delle Prealpi Orobiche Bergamasche è estremanete ricco di Beni Naturali.

I Beni Culturali sono invece legati principalmente alle famiglie storiche ed ai luoghi da esse abitati. Ed ovviamente alla Chiesa come istituzione e quindi agli edifici da essa costruiti e di cui è proprietaria.

Cenate Sotto possiede alcune "perle" architettoniche, edifici di importanza storica e artistica.

 

Qui di seguito potete trovare un elenco di questi beni culturali con interessanti notizie storiche ed architettoniche.